Image may be NSFW. Clik here to view. ![]() |
Il manifesto dell'edizione 2017, di Michael Whelan |
Mancano pochissimi giorni all'edizione 2017 di Lucca Comics & Games, la manifestazione che (insieme a Play) è il momento più importante per il gioco specializzato in Italia per la quantità di novità, ospiti, incontri, seminari e iniziative di ogni genere. In questa edizione anche Dungeon Master Magazine ha una sua proposta: mercoledì 1 novembre, dalle 14.30 alle 15,30, ripercorreremo insieme a Nando Ferrari le origini del Gioco Specializzato (simulazione, ruolo, carte, riviste...) in Italia. Nando Ferrari non è solo un addetto ai lavori: negoziante dal 1981 (!) ha vissuto in prima persona la storia del Gioco in questo paese e rappresenta la persona di gran lunga più adatta a volgere lo sguardo alle radici dell'hobby.
Ma chi è Nando Ferrari? Lucca Comics & Games non ha ritenuto opportuno concedergli il rango di Ospite con mini biografia (malgrado le nostre richieste) e foto, quindi rimediamo noi. Ha aperto il suo primo negozio, I Giochi dei Grandi, nel 1981 e continua ancora oggi la sua attività di negoziante all'interno del gruppo Giochi Uniti. Non è stato 'solo' un negoziante: è stato anche articolista (ad esempio per la rivista Pergioco). grossista, editore (insieme a Das Production) di giochi di ruolo come Vampiri La Masquerade (sua la prima edizione italiana) e da tavolo come Car Wars, curatore di fanzine (Blitzkireg, la sola a compensare i collaboratori!), organizzatore di convention (le celebri Ver Con) inclusa la prima assoluta in Italia di cui abbiamo già parlato qui, autore del celeberrimo e mastodontico catalogo che porta il nome del negozio (per molti anni LA guida ai giochi e non solo) e altro ancora. Un personaggio di assoluto spessore!