![]() |
La copertina dell'edizione italiana |
Buone notizie per tutti coloro che attendono che escano anche in Italia i saggi dedicati a Dungeons & Dragons e ai suoi creatori. Nicola Pesce Editore ha annunciato infatti la pubblicazione dell'edizione italiana (mantenendo però bizzarramente il titolo originale inglese) di Rise of the Dungeon Master, la biografia a fumetti di Gary Gygax che è anche la cronaca della creazione proprio di Dungeons & Dragons. Il volume dovrebbe essere distribuito entro la fine dell'anno ed è stato presentato nei vari cataloghi mensili dei distributori che trattano il materiale NPE, anche se nella presentazione non sono mancati scivoloni e giudizi ingenerosi come definire Gary Gygax "un disadattato fantasioso, scappato in un mondo virtuale" (chi ha letto la sua biografia e le sue interviste sa che non è vero), "inventando i classici dadi a 20 facce" (anche questo non vero, erano già disponibili presso un'azienda di forniture per scuole) e la definizione di "amico intimo" data a David Arneson (palesemente non vero, anche vista la distanza che li separava), "furono creati addirittura gruppi di discussione per allertare i genitori sui pericoli del gioco di ruolo" (un po' troppo social network, forse un riferimento alla BADD).