Quantcast
Channel: Dungeon Master Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 431

"Due Eroi Per Una Corona", Un Modulo Apocrifo per Dungeons & Dragons Classico

$
0
0
La copertina del modulo Due Eroi per una Corona
A cavallo tra gli anni '80 e '90 del secolo scorso l'Italia poteva vantare il più grande torneo europeo dedicato a Dungeons & Dragons, coordinato dall'associazione romana Agonistika e gestito sul campo da decine di associazioni ludiche in tutta Italia e un'affluenza complessiva di migliaia e migliaia di giocatori (si parla di quasi tremila partecipanti nel momento migliore). L'avventura adoperata nella fase finale veniva poi pubblicata e commercializzata annualmente, un piccolo evento per un gioco che era davvero molto parco di uscite in lingua italiana.

Il retro del modulo

Due Eroi per una Coronaè a sua volta un modulo 'da torneo' pubblicato da Agonistika dopo essere stato adoperato al torneo di Dungeons & Dragons"Corte Malatestiana", organizzato nella seconda edizione del Festival Italiano dei Giochi "Gradara Ludens" (se ne accenna in questo articolo). Come standard produttivo dell'epoca, il modulo è un fascicolo spillato interamente in bianco e nero di 32 pagine scritto da Mauro Cammoranesi (autore di altri moduli analoghi). E' pensato per un gruppo di personaggi di 5°-7° livello e prevede che il gruppo indaghi su un oscuro complotto nel feudo chiamato il Contado dopo aver trovato morente il Bubliotecario della Rocca di Aragard, luogo strategico tra Contado e Primazìa. 

Le pagine interne di Due Eroi per una Corona con la grafica 'povera' di analoghe produzioni

La grafica del modulo è modesta ma non sgradevole e non sono presenti illustrazioni a parte le mappe della Rocca di Aragard, teatro delle indagini dei personaggi. Da notare tra i personaggi non giocanti il Conte Darius Van Toffolis, richiamo al Dario de Toffoli nota personalità dell'ambiente ludico e all'epoca dominus organizzativo di Gradara Ludens. Due Eroi per una Corona è un'avventura quindi che fa un certo sforzo di uscire da solchi delel analoghe produzioni del periodo, quasi tutte impostate sul meccanismo EUMATE (Entra Uccidi Mostro Arraffa Tesoro Esci) introducendo un elemento di indagine relativamente inusuale. 

Collezionisticamente Due Eroi per una Corona è un pezzo assai raro, data la presumibile bassa tiratura del modulo e le vendite probabilmente non esaltanti data la copertina in bianco e nero che già all'epoca era vista di pessimo occhio dai negozianti. La richiesta però, analogamente, è molto modesta (quasi nessuno ricorda o conosce i moduli di Agonistika) ed il prezzo quindi non paragonabile a rarità ben note.  


Viewing all articles
Browse latest Browse all 431