![]() |
Le tre edizioni dei I Signori del Caos |
I Signori del Caos è stato, adesso lo possiamo dire con certezza, il primo gioco di ruolo edito in lingua italiana (VII Legio e Magikon, pur essendo spesso considerati parte della famiglia, sono giochi da tavolo con elementi ruolistici e non 'veri' giochi di ruolo) essendo riusciti finalmente a trovare una copia della vera prima edizione di questo gioco. I Signori del Caos era (inevitabilmente) un gioco di ruolo fantasy ambientato nel mondo di Arret ma che nella sua scatola base propone un sistema di gioco 'universale' che riprende molti elementi di Dungeons & Dragons/Advanced Dungeons & Dragons (ad esempio razze e numerosissimi incantesimi), forse inevitabile dato il periodo e l'enorme influenza di questi due giochi. Il gioco era edito dalla Black Out Editrice di Modena, un microeditore a cui si devono anche Figli dell'Olocausto (un gioco di ruolo di fantascienza ambientato in una Terra post apocalittica) e Crom, la prima rivista italiana in assoluto dedicata ai giochi di ruolo.
![]() |
La scatola della prima edizione |
La scatola della prima edizione del gioco è in cartone molto fragile e verrà riutilizzata in futuro altre due volte: per la scatola Espansione (che avrà due edizioni, la seconda sempre con scatola in plastica) e per contenere le enormi mappe dell'espansione Arret. L'editore, evidentemente, ne aveva a magazzino da riutilizzare.
![]() |
Il contenuto della scatola |
Il contenuto della prima edizione è assai simile a quello delle due edizioni successive: Libro I Regole di Gioco, Libro II La Magia, il modulo con due avventure generiche e la scheda del personaggio. I dadi non erano contenuti, dal momento che il gioco indica chiaramente che vanno acquistati a parte ma compariranno nella seconda e nella terza edizione per evidentemente competere con D&D/AD&D (la terza edizione contiene anche un piccolo set di miniature - assai mediocri - in metallo).
![]() |
La grafica interna, assai essenziale, dei manuali |
La grafica interna dei due manuali è stata ottenuta con i modesti mezzi informatici disponibili nel 1983 a un micro editore come la Black Out Editrice e rappresenta il mezzo più sicuro per riconoscere una autentica prima edizione dalla seconda e dalla terza...
![]() |
La data di pubblicazione |
...unitamente alla nota presente in fondo al
Libro I che certifica il primato de
I Signori del Caos rispetto alla versione scatolata di
Kata Kumbas che invece è datata 1984.
![]() |
a destra la prima pagina della prima edizione e a sinistra della seconda edizione del Libro I |
![]() |
Le copertine del Libro I di prima (a sinistra) e seconda (a destra) edizione del gioco
|
![]() |
La differenza tra prima (a destra) e seconda (a sinistra) edizione dell'antologia di avventure è molto più netta |