![]() |
La rivista Dadi & C del maggio 1991 |
Tra il 1989 e il 1993 Editrice Giochi, all'epoca il più grande editore italiano di giochi da tavolo e società con in catalogo titoli fortissimi come Cluedo e Monopoli ma anche Dungeons & Dragons Classico, ha iniziato a pubblicare su impulso di Marco Donadoni (giunto in azienda dopo la chiusura della leggendaria International Team) la rivista aziendale Dadi & C. Questa testata, in teoria trimestrale e gratuita ma spesso oggetto di ritardi e talora 'numeri saltati' per questioni amministrative e burocratiche, ha comunque un suo interesse e una certa dignità, non limitandosi a fare da grancassa per i prodotti della casa madre (questo non impedisce di vedere 'reportage' del salone del giocattolo di Milano in cui si parla però solo dei prodotti EG). La rivista contiene anche un paio di rubriche dedicate a Dungeons & Dragons: "Mostri in mostra" (dove i lettori più fortunati e creativi possono vedere pubblicare le loro creazioni, non senza qualche commento pungente della redazione...) e "D&D News" (non sempre), in cui si danno notizie che riguardano le uscite per questo gioco (altra fonte interessante è la pagina della posta). Nel numero di maggio 1991 però Dadi & C dà ai lettori appassionati di Dungeons & Dragons una notizia straordinaria: la TSR arriva in Italia e non è da sola!
![]() |
L'annuale vertice tra TSR e tutti gli editori licenziatari arriva in Italia! |
Nello straordinario articolo, scritto con ogni probabilità da Spartaco Albertarelli che all'epoca segue (anche) l'edizione italiana di Dungeons & Dragons Classico, si segnala infatti che l'incontro internazionale che ogni anno il colosso di Lake Geneva organizza, in un paese diverso, tra tutti i suoi licenziatari si terrà niente meno che in Italia e nello specifico (anche se l'articolo non lo scrive forse per evitare folle di curiosi...) a Firenze. Non si tratta della prima visita di dirigenti TSR in Italia dal momento che all'inizio degli anni '80 Gary Gygax in persona viene in Italia a cercare licenziatari e viene intervistato da Giampaolo Dossena per il quotidiano La Stampa. Successivamente sarà il turno di Don Turnbull, direttore generale della TSR UK e anche lui in cerca di licenziatari, che rilascia a sua volta un'intervista alla celeberrima rivista Pergioco. Purtroppo però, malgrado le promesse, non ci sarà nei numeri successivi alcun reportage, abbondante o meno, forse per motivi di riservatezza, anche se voci di corridoio parlano (anche) di una presentazione di Dragon Strike accolta con molta perplessità...