Quantcast
Channel: Dungeon Master Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 431

MASTER COLLANA DI PUBBLICAZIONI FANTASY: UN EDITORE DI SUPPLEMENTI 'UFFICIOSI' PER DUNGEONS & DRAGONS

$
0
0

Una selezione dei volumi della linea Master

 LA STORIA DELLA MASTER

Tra il 1990 e il 1993 sorse a Torino una etichetta editoriale, Master, che cominciò a pubblicare una serie di volumetti in formato A5 e copertina a due colori con un numero di pagine variabile tra 12 e 64. I prodotti erano tutti espansioni ‘non ufficiali’ di Dungeons & Dragons Classico e solo in parte pubblicavano materiale inedito, proponendo invece traduzioni e adattamento in italiano di regole di Advanced Dungeons & Dragons(opportunamente ‘adattate’, ad esempio Destrezza, Bellezza, Forza e Tiri Salvezza) e in un caso di Warhammer Fantasy Roleplay (Skaven). La qualità grafica e illustrativa per gli standard dell’epoca era più che buona, soprattutto considerando che questi fascicoli erano stampati in tipografia e non fotocopiati o ciclostilati. Gli autori lavoravano sotto pseudonimo e gran parte della produzione era firmata Olivier Morik (non sappiamo il vero nome) con due uscite firmate Alan Druid (Il Demonista e L’Albero del Caos, Ciro Alessandro Sacco) e una Andrea Fratis (Il Villaggio e i Suoi Abitanti – Parte Prima, il solo apparentemente a non usare o uno pseudonimo… o con uno pseudonimo che non sembrava tale!). Il lavoro di grafica, impaginazione e illustrazione (non sempre, c’erano altri illustratori e in almeno un caso un disegno di copertina preso da Dragon per il volumetto Il Mezzorchetto) era invece di Ser Biss (Sergio Brunetto), un grande appassionato di modellismo fantasy e Warhammer. Nel suo non lunghissimo periodo di attività (lo stimiamo, sulla base delle date di pubblicazione, tra il 1990 e il 1993) Master avrebbe anche proposto una serie di colori (Master Color) venduti anche insieme nel Master Color Start Set, accessori per diorami e terreni di gioco, basette per miniature, bandiere, una valigia porta-miniature, pennelli, primer in spray e la distribuzione di miniature Denizen e Phoenix, di origine britannica. 

I prodotti della Master vengono presentati nel catalogo I Giochi dei Grandi 1993-1994

A penalizzare la Master fu probabilmente la mancanza per lungo tempo di un distributore a livello nazionale, anche se per un breve periodo i prodotti della Master vennero trattati all’ingrosso da I Giochi dei Grandi. Moltissimi appassionati e collezionisti non conoscono questo editore e la sua prolifica collana di pubblicazioni, anche se grazie a questo articolo sembra ci sarà una certa inversione di tendenza!

Calvert, un'avventura di ben 64 pagine più mappa in simil pergamena!

LA COLLANA

I volumetti della Master erano divisi in una serie di collane che aiutavano il potenziale acquirente a capire subito ciò che aveva in mano e a decidere: Avventure (i titoli più ambiziosi, una sessantina di pagine ciascuno con mappe separate stampate in simil pergamena – attenzione che siano presenti!), Microavventure (scenari brevi oscillanti tra 12 e 18 pagine), Nuove Regole (tra 16 e 26 pagine, vanta la copertina più insolita con un gatto a illustrare Destrezza, Bellezza, Forza e Tiri Salvezza!), Nuovi Personaggi Giocanti (in media 22 pagine), Nuovi Mostri (con la strana scelta di dividere i Demoni in due tomi di 18 pagine per poi pubblicare Skaven di 38 pagine), Espansione Moduli (destinata a ‘completare’ moduli ufficiali, una sola uscita di 18 pagine) e la robusta collana Accessori (in parte blocchi di schede, un parte volumetti tra 26 e 40 pagine). Molti titoli pure annunciati per queste collane non videro mai la luce (vedi la lista) e perfino intere collane restarono nelle intenzioni dell’editore. Anche così la collezione completa conta quasi una trentina di titoli! Come scrivevamo all’inizio tutte le uscite della linea Master sono in formato A5 ad eccezione dei blocchi di schede Personaggio Giocante, Elfo e Guerriero che erano proposte in formato A4.  

Loner, un originale sistema per giocare a D&D in solitario (foto: Andrea Rossi)!

COLLEZIONABILITA’

I volumetti della linea Master vengono messi in vendita in modo abbastanza episodico data la diffusione limitata e la reperibilità è chiaramente legata alle vendite e… all’uso che se ne fece ai tempi della loro produzione. I titoli della serie dedicata ai nuovi personaggi giocanti e alle micro-avventure sembrano più semplici da reperire, mentre le avventure (più corpose e quindi costose) e i vari blocchi di schede decisamente più rari – il che non sorprende nel caso delle schede, destinate ad essere usate. Anche se prezzare il materiale da collezione di etichette ‘minori’ è sempre una sfida, in linea di principio i fascicoli più piccoli e diffusi li stimiamo a un valore tra i 15 e i 20 euro, le avventure e l’originale Loner tra i 30 e i 40 euro mentre blocchi interi di schede tra i 40 e i 50 euro.

Skaven, gli Uomini Ratto di Warhammer arrivano nel mondo di D&D

LA LISTA

La lista che segue è stata tratta dai vari volumi della serie Master e laddove non vi sia mai stata prova di pubblicazione abbiamo inserito la voce ‘inedita?’ data la difficoltà di stabilire con certezza le uscite delle piccole etichette. Riteniamo che almeno per il 95% circa tutti i volumetti dati come ‘inediti’’ non siano mai stati pubblicati… ma le sorprese sono sempre possibili! I ‘codici’ sono tratti da alcuni dei volumetti che riportano elenchi di materiale pubblicato o di ‘prossima pubblicazione’. Alcuni dei volumetti in elenco non sono presenti in alcuna lista  e sono privi di codice. In altri casi il codice era stato assegnato a pubblicazioni diverse oppure scambiato tra volumi della stessa collana. Laddove presente, abbiamo inserito anche la data di pubblicazione. Non possiamo inserire le immagini di tutti i volumi della collana qui ma potete trovare un completo (?) album fotografico nella nostra pagina Facebook  

Shiag, lotta contro gli Elfi Neri (non 'scuri') in un testo di oltre 50 pagine


COLLANA AVVENTURE

101 Calvert 

102 Shiag

103 Il Tempio dei Minotauri [inedita?]

104 La Torre del Vampiro [inedita?]

105 Le Rovine di Krag-Kamoth [inedita?]

106 Myridem [inedita?]

107 Il Tempio Perduto [inedita?]

108 Therali [inedita?]

L'Albero del Caos, una rara Microavventura all'aperto


COLLANA MICROAVVENTURE

201 La Gabbia del Mago [1990]

202 Sottoterra!

203 Il Ricatto

204 Albero del Caos, L’

Il supplemento dal titolo più lungo e dalla copertina più insolita!

COLLANA NUOVE REGOLE

401 Il Furto & i Ladri (1990)

402 Destrezza, Bellezza, Forza e Tiri Salvezza

403 Equipaggiamento & Combattimento

??? Erbe, Piante, Pozioni e Filtri

404 Azioni di Combattimento [gennaio 1993]

405 Veleni [inedita?]

406 Armi, Specializzazione nelle Armi [inedita?]

COLLANA PNG

501  Signore della Morte, Il - Lo Scriba [inedita?]

Dopo Demoni non poteva mancare il Demonista


COLLANA NUOVI PG

601 Mezzorco [aprile 1993]

602 Elfi [inedito?]

602 (?) Il Ranger [inedita?]

603 Mago Guerriero

604 Il Mezzorchetto [1990]

606 Il Berserker [marzo 1993]

607 Demonista

608 Il Druido [inedita?]

406 Mistico, Il (gennaio 1992)


Demoni, il solo supplemento diviso in due tomi


COLLANA MOSTRI

701 Skaven

702 Demoni Parte Prima

703 Demoni Parte Seconda

COLLANA OGGETTI MAGICI

801 I Guanti della Destrezza [inedita?]

Con Bargle si arriva alla resa dei conti con l'Odiatissimo


COLLANA ESPANSIONE MODULI

901 Bargle

902 La Città Nascosta (B4) [inedita?]

La Scheda Personaggio Giocante Elfoè uno dei titoli più rari in assoluto (foto di Andrea Rossi)
 

COLLANA ACCESSORI

???? Scheda Personaggio (appare anche con il codice 1002)

1001 La Locanda del Viaggiatore (appare anche con il codice 1005)

1002 Le Scheda Personaggio Non Giocante

1003 D&D Solo (uscito come Loner)

1004 Scheda Personaggio: il Guerriero

1005 Il Villaggio e i suoi abitanti Prima Parte

1010 Scheda Personaggio: l’Elfo

(un grazie ad a Davide Bascetta, 'Mirko Erre' e Andrea Rossi per l’aiuto nella compilazione di questo articolo)

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 431