James Herbert (Herbie) Brennanè un autore irlandese conosciuto soprattutto per la saga della Guerra delle Fate (di grande successo anche in Italia) che è comunque solo una parte - a livello quantitativo - della sua vasta produzione di narrativa e manualistica (di tipo in genere occulto) rivolta anche a un pubblico di giovani e giovanissimi. Tra appassionati e collezionisti di giochi di ruolo e d'avventura è però ricordato soprattutto come autore della saga Alla Corte di Re Artù (GrailQuest), una serie di otto librogame editi da EL e che recentemente ha visto riproposto il primo volume - in una formula di lusso da collezionisti e una nuova traduzione - Il Castello di Tenebra. Tuttavia, Brennan si è dedicato anche ai giochi di ruolo con la pubblicazione nel 1982 di Man Myth & Magic (avventure nell'antica Roma vista però con molta libertà) e nel 1983 di Timeship (viaggi nel tempo), entrambi da Yaquinto che desiderava entrare nel mondo del gioco di ruolo (allora una categoria di prodotto dalle grandi vendite). I giochi non ebbero probabilmente il riscontro sperato dall'editore, anche se MM&M godette comunque di alcune avventure aggiuntive e non ci furono edizioni estere dei suoi giochi fino al 2015...
Nel 2015 infatti Brennan viene invitato come ospite d'onore a Lucca Comics & Games, essendo un personaggio di alto profilo nella narrativa e (nel mondo degli appassionati) dei librogame. L'editore GG Studio (oggi non più attivo) decide di celebrarlo con la pubblicazione in tiratura limitatissima della versione italiana proprio di Man Myth & Magic, ben trentatré anni dopo la pubblicazione originale! L'edizione italiana è la copia fedele, sia pure con una ben più bella copertina di Paolo Barbieri, della versione statunitense con tre manuali e varie schede del personaggio (le mappe vengono invece incorporate tutte in uno dei libri): Libro I Regole Base, Libro II Regole Avanzate e Libro III Il Libro delle Avventure. Inoltre, contiene un inserto celebrativo per il ventesimo anniversario delle Ruolimpiadi.
Il gioco è ovviamente molto, molto vecchio e non ebbe buone recensioni neanche al momento della sua uscita. Chi scrive però lo comprò da giovane giocatore squattrinato nel 1988 (o 1989) attirato dal prezzo bassissimo di scatola base ed avventure e lo giocò per un po' di tempo, trovandolo non così male... Oggi la versione italiana è virtualmente impossibile da reperire mentre quella originale statunitense con le sue espansioni si trova con relativa facilità.