Quantcast
Channel: Dungeon Master Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 433

A MAGGIO ANCORA GIOCHI DI RUOLO SU "TOPOLINO"

$
0
0


 Abbiamo già parlato dell'occasionale presenza dei giochi di ruolo su Topolino (ad esempio qui), ma in genere si trattava di spunti e ispirazioni per storie di carattere fantasy o più in generale fantastico (e sotto quest'ottica la saga più ruolabile per noi resta la epica Trilogia della Spada di Ghiaccio). Nel mese di maggio però Panini Disney ci ha sorpresi con una storia in due parti (apparsa sui numeri 3574 e 3575 del settimanale) dove il gioco di ruolo è... protagonista!



In questa storia intitolata "La corona di Tirnan), sceneggiata da Giovanni De Feo (definito un 'grande appassionato di giochi di ruolo') e disegnata da Alessandro Pastrovicchio, vede un gruppo di allievi della scuola di Qui Quo e Qua messi insieme in modo casuale perché realizzino un progetto scolastico insieme. Il gruppo di Quo pare composto da ragazzi con interessi completamente diversi ed è dura trovare un progetto comune... fino alla scoperta i un modulo avventura di Sertum Magnum ( in latino Il Grande Giardino, nome scelto davvero incomprensibile). Uno di loro (Giggs, la vaga assonanza con Gygax sarà casuale?), a sorpresa, si rivela un Master e così cominciano a scoprire il gioco di ruolo nel modo migliore - giocando!


La presentazione del gioco di ruolo fatta nella storia è molto positiva, anche se non manca una bonaria ammonizione a non farsi troppo catturare da questo passatempo. Perfino il direttore di Topolino Alex Bertani confessa nell'editoriale del numero 3574 di essere stato "nell'adolescenza"un giocatore di ruolo e di serbarne grandi ricordi. Peccato davvero però che non ci sia alcuna indicazione per i giovani lettori sul modo con cui potrebbero procurarsene uno e quale o quali sarebbero i giochi più adatti per iniziare. Anche se Dungeons & Dragonsè evidentemente la fonte di ispirazione, questo non viene mai menzionato nè alcun altro titolo. 



Nel corso della saga non manca l'inevitabile momento di crisi che si verifica quando un personaggio viene ucciso e il giocatore la prende malissimo. Ma poi tutto si sistema e il progetto gioco di ruolo viene presentato alla classe intera con grande successo. Al punto che alcuni compagni, incuriositi e desiderosi di provare, vengono invitati ad assistere alla fine dell'avventura dove si affronterà - evidentemente - il Boss di (letteralmente) fine livello. 

Se siete interessati, i due numeri sono ancora facilmente reperibili. 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 433