![]() |
La illustrazione del gioco |
Molti appassionati sanno che la Hasbro pubblicò anche in italiano il gioco da tavolo di Dungeons & Dragons insieme alle due espansioni, Lì'Inverno Eterno e La Foresta Proibita (oggi pregiatissimi pezzi da collezione) nel 2002. Questo Dungeons & Dragons - Un'Avventura Fantasy ripropone in sostanza il classico meccanismo di Heroquest (sempre edito da Hasbro ma con il marchio MB Giochi nel 1989) e i personaggi 'iconici' della terza edizione di (Advanced) Dungeons & Dragons.
![]() |
Il retro della scatola |
Negli anni '80 però, la data certa per ora ci sfugge data la mancanza di indicazioni sulla confezione, uscì un altro gioco da tavolo chiamato Dungeons & Dragons ma edito da Clementoni. Non si tratta di un gioco in stile EUMATE (Entra Uccidi Mostro Arraffa Tesoro Esci, immortale definizione coniata dalla redazione di Spellbook). Il gioco infatti è una licenza legata al cartone animato di Dungeons & Dragons, all'epoca in onda sulla rete nazionale Rete 4, evidentemente vista da Clementoni come una opportunità promozionale per questo prodotto. Nel gioco "il terribile Venger ha catturato Presto, Sheila, Uni e Dungeon Master e ha lasciato il drago Tiamat a guardia dei prigionieri. Hank, Eric, Diana e Bobby devono cercare di liberare i loro amici senza venire catturati dal drago". Ogni giocatore deve quindi raggiungere il suo obiettivo e portarlo nel proprio angolo della mappa, evitando Tiamat.
![]() |
Interno del gioco e componenti |
La componentistica del gioco è modesta, anche se probabilmente al livello di molti giochi di seconda o terza fascia del periodo. Da notare che il gioco non è la traduzione di un gioco statunitense ma una creazione originale italiana, anche se il nome dell'autore non viene indicato (prassi abituale ai tempi). Non sappiamo quale esito commerciale ebbe questo gioco, ma oggi è diventato un pezzo molto raro e difficile da trovare, specialmente completo. Ne esistono inoltre delle variazioni, avendo visto confezioni con Tiamat in plastica rossa e Tiamat in plastica blu.
![]() |
Le Sourire du Dragon |
Da notare che l'Italia non fu il solo paese ad avere un suo gioco da tavolo: in Francia uscì il gioco Le Sourire du Dragon creato da Francois Marcela-Froideval (uno dei pionieri del gioco di ruolo in Francia e collaboratore di Gary Gygax) ed edito da Transecom (il licenziatario transalpino della TSR). Anche presso i cugini francesi il gioco uscì per sfruttare la trasmissione televisiva del cartone, bizzarramente ribattezzato Il Sorriso del Drago.