Quantcast
Viewing latest article 15
Browse Latest Browse All 430

LE FOTO DELLA MOSTRA PER IL *TRENTESIMO* ANNIVERSARIO DI DUNGEONS & DRAGONS

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Il cartellone esplicativo della mostra del 2004

L'edizione 2024 di Lucca Comics & Games è stata caratterizata anche da una mostra di pezzi di eccezionale livello, per quantità e qualità, tratti dalla Collezione Koder e da noi recensita con entusiasmo dedicata al cinquantesimo anniversario del gioco di ruolo più popolare del mondo. Tuttavia, non si tratta della prima mostra celebrativa dedicata a un anniversario di Dungeons & Dragons (non dimentichiamo neppure la mostra itinerante curata da Mondiversi, a sua volta recensita molto positivamente da noi, e quella decisamente deludente organizzata da Play). Ma nel 2004 è sempre Lucca Comics & Games a proporre una mostra celebrativa, ma impostata sui prodotti e non sulle opere d'arte...

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Alcuni dei pezzi esposti, tra i quali un eccezionale ST1 Up the Garden Path!


In quell'anno infatti Ciro Alessandro Sacco, che collaborerà con Gianmatteo Tonci nella raccolta dei pezzi di maggiore pregio, riceve l'incarico (svolto a titolo interamente gratuito, tempi ben diversi da quelli attuali!) di organizzare una mostra per celebrare il trentesimo anniversario di D&D. I due curatori cominciano così un processo di selezione con due criteri, mostrare i pezzi più rari, curiosi e significativi (in edizione italiana se esistente) ed effettuare un percorso 'cronologico'. 

Image may be NSFW.
Clik here to view.
In questa vetrina appaiono le edizioni italiane dei librogame Endless Quest e il disco (!) di AD&D


Ecco quindi spuntare nella mostra non solo scatole, manuali e moduli ma anche saggistica, riviste, miniature, giocattoli e molto altro ancora. Lo spazio si rivelerà un po' tiranno, ma sufficiente a mostrare una selezione davvero eccezionale per quantità e qualità dei pezzi esposti. 

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Ancora selezione di rarità tra cui B3 Palace of the Silver Princess arancione e il materiale GW


Essendo il 2004 non ci sono video o interviste registrate legate alla mostra, ma il flusso di pubblico caratterizzato da molte esclamazioni di meraviglia e inevitabili "Questo ce l'ho!"è sempre stato davvero molto consistente (chi scrive è stato testimone oculare...).

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Tra le curiosità non poteva mancare il gioco 'elettronico' di D&D perfettamente funzionante!
 

E' interessante notare che in questa inziativa brillano per totale assenza di sostegno finanziario o di altro genere a manifestazione e curatori Wizards of the Coast/Hasbro (una 'tradizione' che continua anche ai giorni nostri) e l'editore italiano di allora, Twenty Five Edition. Nondimeno, si è trattato di una bellissima esperienza e di un raduno di pezzi rari mai visto prima e dopo non solo in Italia, ma in Europa e oltre...

(foto Giuseppe Raimondi/Lucca Crea srl per gentile concessione, un grazie a Emanuele Vietina - direttore generale di Lucca Crea srl - per la cortesia e la disponibilità)


Viewing latest article 15
Browse Latest Browse All 430