Quantcast
Channel: Dungeon Master Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 431

MASTERING: IL PIU' AMBIZIOSO TENTATIVO DI MATERIALE PER AD&D 'MADE IN ITALY'

$
0
0

La copertina della confezione Mastering

Dopo il 1994, anno dell'uscita dell'edizione italiana di Magic L'Adunanza, il gioco di ruolo in Italia subisce un colpo terribile con un calo di vendite che alcuni arrivano a calcolare all'80%. Praticamente tutti gli editori cessano la loro attività nel settore (nondimeno il 1994 vede la prima edizione italiana di Warhammer Fantasy Roleplay, ribattezzato Martelli da Guerra, a cura di Nexus Editrice) e tra questi anche la Ripa, responsabile della prima edizione italiana assoluta di AD&D. Gli 'anni bui' per questo gioco sono lunghi ma nel 1995 gli appassionati rimasti notano alcune uscite a dir poco sorprendenti di un nuovo editore, 25 Edition, che propone alcuni prodotti con le regole di AD&D seconda edizione e di WFRP - senza licenza e senza uso del logo - che verranno poi raccolte in un cofanetto intitolato Mastering - Fantasy Role Playng Campaign ed etichettata come "uscita speciale, contiene n°1 e n° 2".

Il retro del cofanetto della confezione Mastering


In genere queste 'raccolte' nascono dalla necessità di vendere scorte di un prodotto che non abbia ottenuto il successo sperato e il contenuto di Masteringè particolarmente ricco: due avventure complete (L'ombra di Targoz e L'oro di Elish) e collegate fra loro, due confezioni che descrivono la città di Elish, una mappa poster della stessa città, una mappa poster del continente di Bashay e ben quattro fogli di inserti per giocatori. Il primo elemento che salta all'occhio, a parte l'abbondanza di contenuti, è che si tratta di materiale tutto a colori, comprese le pagine interne - un fatto rarissimo negli anni '90 anche nei prodotti di lingua inglese poiché la stampa a colori è molto costosa. Il secondo elemento è il grande numero di persone che ha partecipato alla realizzazione di questa confezione: quasi venticinque, capitanate da Emanuele Rastelli e Alessandro Zeminian!

L'oro di Elish


La prima avventura, L'oro di Elish, è un volume brossurato e (lo ripetiamo) interamente a colori di 48 pagine. Il livello grafico è molto alto, superiore ai moduli avventura TSR del periodo, e anche le illustrazioni e le mappe di un livello più che buono. Si tratta di un'avventura per 4-6 personaggi di 6°-7° livello e ha a che fare con la scoperta di un giacimento d'oro che accende l'avidità di varie fazioni della città di Elish. Tutte le statistiche sono fornite in inglese, le traduzioni della Ripa (per AD&D) e della Nexus Editrice (per WFRP) sono completamente ignorate. 

 
L'ombra di Targoz

La seconda avventura, L'ombra di Targoz, è lunga ben 64 pagine e condivide le stesse caratteristiche dell'avventura precedente della quale rappresenta un seguito. I personaggi vengono costretti a fuggire  causa di accuse ingiuste e si uniscono ai fuggiaschi di un culto druidico locale continuando a essere coinvolti nelle trame delle varie fazioni di Elish.  

L'Espansione Città 1

Ad accompagnare questi due corposi volumi ci sono due Espansione Città: Mastering 1 e Mastering 2, dedicate alla descrizione della città di Elish. Si tratta di schede non rilegate (Mastering 1è addirittura con buchi per l'uso con un classificatore) per un totale di 32 pagine, 16 pagine ognuna. 

L'Espansione Città 2

La prima espansione fornisce una panoramica della città di Elish (molto breve) e due parti della città stessa, una piazza e un quartiere, oltre auna piccola mappa in bianco e nero usabile e personalizzabile dal DM. La seconda espansione invece contiene la descrizione di un quartiere e due brevi racconti. Anche questi prodotti sono interamente a colori. A completare Mastering il materiale prima indicato (mappe poster e inserti per giocatori), sempre di fattura molto alta. 

Mastering rappresenta, di gran lunga, il tentativo più ambizioso di proporre un prodotto italiano per AD&D e possiamo vederlo per certi versi una 'prova generale' per 25 Edition che nel 1997 acquisirà a licenza proprio per il gioco punta della TSR. I due consoci, i già nominati Emanuele Rastelli e Alessandro Zeminian, poi si separeranno lasciando il primo alla guida della 25 Edition (che avrà lunga vita è pubblicherà anche terza e quarta edizione di [A]D&D) e il secondo alla meteora 21 Century Games che invece scomparirà in poco più di un paio d'anni dopo piani ambiziosissimi (molti collezionisti la ricordano per le ristampe in miniatura di vari prodotti per AD&D e D&D Classico).   

Collezionisticamente questa confezione è molto semplice da trovare e può essere acquistata on line a prezzi decisamente accessibili.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 431