Quantcast
Channel: Dungeon Master Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 430

Presentazione di Dangers & Demons, La Serie Italiana di Moduli Old School

$
0
0

La serie Dangers & Demons del Chimerae Hobby Group
Dangers & Demonsè una serie di avventure fortemente ispirate (anche nel nome) ai moduli classici del GdR fantasy più famoso del mondo, Dungeons & Dragons, e utilizza il regolamento di Labyrinth Lord™ e Labyrinth Lord Edizione Avanzata™.
Questi retro-cloni emulano il GdR fantasy classico degli anni Ottanta e sono disponibili in lingua italiana sia in forma cartacea che (gratuitamente) in formato PDF. Le avventure della serie Dangers & Demons sono giocabili con tutte le edizioni del GdR fantasy classico e possono essere facilmente adattate anche ai regolamenti più recenti.
I moduli sono volutamente realizzati in “stile retro”, sia in termini grafici che di testo, per ricreare con la massima accuratezza le storiche avventure del passato.
Se siete giocatori “vecchia scuola” duri a morire, oppure volete tornare all’atmosfera delle vostre prime avventure, o ancora siete nuovi appassionati che vogliono provare lo stile di gioco più classico, Dangers & Demonsè quello che fa per voi!

Il fascino della sfida
Una buona parte dei GdR pubblicati negli ultimi anni ha cercato di facilitare il compito del master nella creazione degli scontri, spesso fornendo sistemi di supporto che aiutano a progettare incontri adeguati al livello di esperienza dei PG. Negli anni Ottanta non era così. Generalmente i
manuali non davano indicazioni su questo aspetto del gioco e il “bilanciamento” era, per una certa parte, demandato all’esperienza maturata dal master sul campo.
Dangers & Demonsè volutamente rimasto fedele a questa linea di pensiero e lascia agli autori delle avventure il compito di definire la difficoltà degli incontri in base alla propria competenza, attitudine e visione del mondo di gioco. Perciò il master deve porre particolare attenzione a questo tema, in quanto potrebbero essere necessari degli aggiustamenti, a seconda della composizione del gruppo e della potenza dei personaggi.
Ai giocatori si consiglia vivamente di affrontare con maggiore cautela, saggezza e astuzia le situazioni che li attendono, perché alcuni incontri potrebbero costituire delle sfide che vanno oltre le possibilità dei personaggi, e questa è una cosa che – nel mondo di Dangers & Demons– può accadere volutamente. Non sempre tutti i nemici possono essere sconfitti e, a volte, è meglio essere un avventuriero vivo che si ritira assennatamente dallo scontro piuttosto che uno morto incautamente sul campo di battaglia.
Ci auguriamo che questa filosofia di gioco consenta di immergersi appieno nel mondo di Dangers & Demons, e che giocare seguendo le concezioni della “vecchia scuola” possa essere fonte di soddisfazione e divertimento.

Distribuzione
I moduli della serie Dangers & Demons in formato PDF sono distribuiti gratuitamente, come il resto dei nostri prodotti, sul nostro sito www.chimerae.it. La grande novità è la possibilità di acquistarli anche in cartaceo, a prezzo di costo e senza alcun guadagno da parte nostra. Per farlo, visitate la nostra vetrina su Lulu o la pagina dedicata alla serie sul nostro sito.

I moduli di avventura
I moduli della serie Dangers & Demons sono pensati per poter essere utilizzati con PG di qualsiasi livello. La fascia colorata posta in alto sulla copertina ti permette di identificare immediatamente a quale categoria di PG il modulo è più adatto:
         Fascia di colore rosso: modulo per principianti (personaggi di livello 1-4), equivalente alla scatola Base.
         Fascia di colore blu: modulo per esperti (personaggi di livello 5-10), equivalente alla scatola Expert.
         Fascia di colore verde: modulo per specialisti (personaggi di livello 11-14), equivalente alla scatola Companion.
         Fascia di colore nero: modulo per veterani (personaggi di livello 15-20), equivalente alla scatola Master.

Sono attualmente disponibili i seguenti moduli:



CHDDB1 L’Oro dello Spettro, di Gianmatteo Tonci
Esplorate le infide Acque Marce e inoltratevi negli acquitrini che un tempo erano una terra ridente e popolosa. Avrete il coraggio di sfidare il terrificante mostro del lago, che sorveglia il tesoro perduto di un’antica famiglia ormai estinta?
Non avreste mai immaginato che un piccolo villaggio sperduto nel mezzo di un acquitrino nascondesse così tanti segreti. Vi hanno narrato una storia incredibile: una famiglia bersagliata dalla malasorte e un antico maniero, sorvegliato da un terribile mostro acquatico.
Le smisurate ricchezze dei Kermack giacciono ora abbandonate nel castello in rovina, quasi interamente crollato, che si erge su un isolotto roccioso nel bel mezzo di un lago. Eppure nessuno è riuscito mai a trovarle, perché il loro nascondiglio è noto soltanto a uno… spettro!
Questo modulo offre ai master e ai giocatori un’ambientazione completa, che include la descrizione del villaggio di Blyfors e dei suoi abitanti, la regione selvaggia delle Acque Marce e presenta numerosi spunti di gioco, arricchiti dai misteri e dalle leggende della zona.



CHDDB2 Ombre su Tulek, di Giulio Iannarella
Trovate la via d’uscita dal dungeon dopo averne esplorato i cunicoli più oscuri e pericolosi. Ora il richiamo delle Terre Selvagge del Feudo di Garòvia fa ardere il vostro spirito avventuroso, avrete il coraggio di rispondere al suo canto?
Avete dimostrato il vostro coraggio, superando temibili sfide e pericoli imprevisti nei passaggi sotterranei. Tornate in superficie vincitori. L’odore dell’erba fresca sale dalla terra umida e vi penetra nelle narici. Impugnate le armi e scrutate con circospezione l’orizzonte, in cerca di nuove sfide.
A poca distanza si erge, arroccato sulle colline, il villaggio di Tulek, avamposto delle comunità civilizzate eretto a ridosso delle lande incontaminate del Feudo di Garòvia. Udite il frinire di cicale, mentre dalla distanza sale un lungo, malinconico ululato solitario di una creatura sconosciuta.
Una flebile luce si muove nella notte e si dirige ondeggiando verso di voi: una donna vestita di stracci si avvicina incespicando, i riflessi della lanterna che porta con sé rendono ancora più grevi le pieghe del suo volto, contorte in una disperata richiesta d’aiuto…




CHDDX1 Il Mausoleo di Nim-Dhul, di Gianmatteo Tonci
Siete stati ingaggiati da un famoso stregone per esplorare la tomba a lungo perduta di un antico arcimago, zeppa di favolosi oggetti magici e tesori incantati, che si dice sia protetta da innumerevoli guardiani e micidiali trabocchetti.
Il potente Kubai’Liki vi ha promesso onori e ricchezze se avrete l’ardire e le capacità per riuscire a penetrare nella tomba di un arcimago morto da secoli, scavata grazie alla magia nelle viscere di un vulcano situato tra i picchi inaccessibili delle Montagne del Drago Fiammeggiante.
Dopo essere venuto in possesso di antichi documenti che narrano di innumerevoli ricchezze custodite nel mausoleo, lo stregone brama di mettere le mani sugli incantesimi perduti e gli oggetti fatati che un tempo appartenevano al potente signore delle arti arcane.
Tocca a voi, che avete fama di intrepidi avventurieri ed esperti cacciatori di tesori, entrare nelle sale sotto la montagna, che nessun piede umano calpesta da quasi cinquecento anni, per riportare finalmente alla luce i segreti del più grande mago che sia mai vissuto in questi territori.


Uscite future
A grande richiesta, stiamo inoltre preparando un modulo per specialisti (livello Companion) e ne abbiamo in cantiere uno per veterani (livello Master).

Udite, udite!
Invitiamo tutti coloro che hanno un’avventura nel cassetto che vorrebbero vedere pubblicata a contattarci all’indirizzo e-mail chimeraehobbygroup@yahoo.it. La serie Dangers & Demonsè sempre aperta alle idee e alla creatività degli autori di ogni età che abbiano voglia di arricchire i titoli delle avventure “vecchia scuola” a disposizione dei giocatori italiani. Non ci sono temi o argomenti prefissati da seguire: il solo limite è la fantasia di chi scrive.
Da parte nostra, possiamo garantire la massima serietà e l’impegno di fornire illustrazioni e mappe adeguate per completare l’avventura, che sarà interamente impaginata e curata da noi nel formato già scelto per il resto della collana.

Visto che siamo un gruppo assolutamente amatoriale senza scopo di lucro e che tutti i nostri prodotti sono distribuiti in maniera rigorosamente gratuita (o, nel caso di moduli cartacei, a prezzo di costo), non possiamo garantire agli autori alcun compenso, se non la soddisfazione di vedere pubblicato il proprio lavoro con una veste grafica e un’atmosfera che ricordano da vicino quella delle avventure con cui siamo cresciuti.

(Gianmatteo Tonci è il fondatore e animatore del Chimerae Hobby Group)

Viewing all articles
Browse latest Browse all 430