Quantcast
Viewing latest article 22
Browse Latest Browse All 429

LA PRIMA EDIZIONE SPAGNOLA DI DRAGON MAGAZINE

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Alcuni numeri della rivista

 Anche se molti appassionati italiani non ne sanno quasi nulla, la Spagna è diventata un importante mercato ludico e per certi versi - dicono vari operatori del settore - ha già superato l'Italia per cifre e professionalità. Questo percorso parte da lontano e un'influenza assai importante ha avuto l'editore Zinco, una casa editrice specializzata in riviste e fumetti (su licenza) che decide di entrare nel settore del gioco di ruolo con il prodotto più celebre: Advanced Dungeons & Dragons seconda edizione (AD&D). E per accompagnare la diffusione del gioco, viene pubblicata anche l'edizione spagnola del celeberrimo Dragon Magazine che andrà avanti dal 1993 al 1997, prima come bimestrale e poi come mensile.  

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Il primo numero di Dragon spagnolo


L'edizione spagnola di Dragon Magazineè pubblicata in parte a colori e in parte in bianco e nero con la stragrande maggioranza dello spazio, ovviamente, occupata da materiale per AD&D. La rivista pubblica traduzioni di articoli della rivista madre (soprattutto avventure, nuivi mostri e nuive regole) ma ci sono anche contributi spagnoli, soprattutto le rubriche dedicate ai romanzi, ai videogiochi, alle domande dei lettori e alle recensioni. La tiratura iniziale viene indicata in ben 20mila copie con una diffusione non solo in negozio ma anche (e soprattutto) in edicola. 

Image may be NSFW.
Clik here to view.
L'impressionante catalogo delle traduzioni Zinco per AD&D


E' importante sottolineare che Zinco è un grosso editore con un imponente parco testate e una distribuzione potente e capillare - non si tratta di un piccolo editore con un sola testata che spesso viene strangolato dai meccanismi delle edicole. Inoltre, Zinco produce una grande quantità di materiale tradotto per AD&D, l'editore non inglese più prolifico: basti pensare che le ambientazioni Dragonlance, Dark Sun, Forgotten Realms, Ravenloft e Planescape vedranno tutte la traduzione della 'scatola base' e di un variabile numero di espansioni. 

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Zinco non è il solo licenziatario TSR per la Spagna...


La grafuca della rivista è certamente all'altezza della testata madre e ogni numero è di ottanta pagine, abbastanza corposo. Oltre alla promozione e al sostegno del gioco principe di Zinco, il Dragon spagnolo ospita ogni tanto anche materiale per giochi di ruolo spagnoli e si dà molto da fare per promuovere le prime tre edizioni della Gen Con spagnola (1994-1996) organizzata da Zinco, Borras (editore molto simile alla nostra Editrice Giochi, pubblica la 'scatola nera' di D&D Classico) e Timun Mas (che pubblica romanzi e librogame TSR in spagnolo) oltre che dalla stessa TSR (alla prima edizione sarà presente perfino Lorraine Williams, la celeberrima 'Dragon Lady').

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Il classico dungeon non manca quasi mai nelle pagine di Dragon


Purtroppo però la situazione degenera con il calo delle vendite dei giochi di ruolo che colpisce anche la Spagna come conseguenza del ciclone Magic L'Adunanza, con la decisione di chiudere la rivista con il numero 27 e poi con l'abbandono dei (costosi) diritti di AD&D. La licenza passerà, sembra con non troppo entusiasmo, nel 1998 all'editore Martinez Roca (tuttora esistente) che avrà anche la preziosa licenza per l'edizione spagnola di Magic, questa sì cercata con grande sforzo. Zinco cesserà del tutto la sua attività invece nel 1998. Ma questa è un'altra storia...


Viewing latest article 22
Browse Latest Browse All 429